Home > Amministrazione trasparente > Altri contenuti > Prevenzione della Corruzione
Prevenzione della Corruzione
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione;
b) il Piano e la Relazione di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150;
c) i nominativi ed i curricula dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione di cui all'articolo 14 del decreto legislativo n. 150 del 2009;
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la Trasparenza
Responsabile della prevenzione della corruzione
Il responsabile della prevenzione e della corruzione e’ il Direttore Dr. Fabrizio Turci - Tel: 0165/43705 - Mail : aci.aosta@gmail.com
Incarico di direzione al Dott. Fabrizio Turci, ad interim, dal 15/10/2015.
Piano triennale di prevenzione della corruzione
Il Responsabile della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati ai sensi dell’art. 10 del d.lgs. 33/2013 è individuato dall’Automobile Club nel rispetto di quanto previsto dall’Allegato 1) alla Delibera Anac n. 1310/2016
Piano triennale di prevenzione della corruzione e dalla trasparenza della Federazione 2023-25
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2023-25
Estratto verbale del Consiglio Direttivo del 23.03.2023
Allegato 1 - Patto di integrità
Allegato 2 - Mappatura da quadro sinottico
Allegato 3 - Obblighi di pubblicazione
Allegato 4 - Catalogo dei rischi
Allegato 5 - Metodologia pesatura rischi
Allegato 6 - Metodologia e individuazione Area Rischio / Tipologia di misura
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2022-24
Delibera Presidenziale n.2-2022
Allegato 1 - Patto di integrità
Allegato 2 - Mappatura da quadro sinottico
Allegato 3 - Obblighi di pubblicazione
Allegato 4 - Catalogo dei rischi
Allegato 5 - Metodologia pesatura rischio
Allegato 6 - Metodologia di individuazione Area Rischio/ Tipologia di misura
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2021-2023
Delibera Presidenziale n.1-2021
Allegato 1 - Patto di integrità
Allegato 2 - Mappatura da quadro sinottico
Allegato 3 - Obblighi di pubblicazione
Allegato 4 - Catalogo dei rischi
Allegato 5 - Metodologia pesatura rischio
Allegato 6 - Metodologia di individuazione Area Rischio/ Tipologia di misura
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2020-2022
Delibera Presidenziale n.1-2020
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021
Delibera Presidenziale n.1 del 2019
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-/2020
Delibera Presidenziale n.2 del 2018
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017/2019 approvato con Delibera presidenziale N. 1 del 31/01/2017.
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2105/2017
Delibera Presidenziale n.1 del 04/02/2015
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014/2016
Delibera Presidenziale n.2 del 27/02/2014
in relazione agli adempimenti di legge connessi all’adozione del Piano di Prevenzione della Corruzione, viene di seguito pubblicata una prima bozza del codice di comportamento dell’ Automobile Club Valle d’Aosta.
Ogni considerazione, suggerimento, integrazione potrà essere inoltrata entro in 28/04/2014. I suggerimenti potranno essere inviati alla casella di posta istituzionale dell’ente : aci.aosta@gmail.com
Relazione del responsabile della corruzione
Relazione illustrativa A.C.V.A.
Atti di accertamento delle violazioni
Atti adottati in ottemperanza a provvedimenti della CiVIT in materia di vigilanza e controllo nell’anticorruzione.
Alla data odierna (31/10/2022) non sono pervenuti provvedimenti da parte di CIVIT.
Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Alla data odierna 31/10/2022) non sono pervenuti atti di accertamento.